lunedì 26 ottobre 2009

Indagini in corso sui Fondi Immobiliari

I Fondi Immobiliari sono finiti sotto la lente di Bankitalia e Consob. Questo, almeno, stando alle notizie riportate da MF che, in un articolo apparso il 13 ottobre scorso, ha scritto che le due istituzioni si sono unite per fare chiarezza sul processo utilizzato per definire il valore esatto degli immobili facenti parte del portafoglio. Questa misura si rende ancor più necessaria in momenti di flessione del mercato come quelli che stiamo vivendo. Oggetto dell’indagine che stanno conducendo Consob e Bankitalia sono soprattutto i fondi indirizzati ai piccoli investitori e le Sgr (Società di Gestione del Risparmio) che li curano. Ad aver suscitato l’attenzione è la grande differenza fra il valore teorico e le quotazioni dei Fondi Immobiliari. Nello specifico, ad aver messo in allerta le autorità vigilanti sono stati il grande sconto praticato fra le quotazioni di borsa ed il Net Asset Value (o Nav, che è il valore che viene calcolato proprio basandosi sulle valutazioni). Mediamente questo sconto è stato del 40%, ma in alcuni casi è salito fino a oltre il 50%, valore decisamente eccessivo, specialmente se si considera che persiste anche oggi nonostante molti dei Fondi stiano per scadere. Anche la vicenda di Fondo Portfolio Crescita, il prodotto della SGR Bnp Paribas Reim, già Bnl Fondi Immobiliari, ha sicuramente contribuito a spingere Consob e Bankitalia all’indagine. Accadeva circa un anno fa. I gestori del fondo, giunti quasi alla scadenza del medesimo, ne comunicarono la normale liquidazione con la dismissione degli asset facenti parte del portafoglio e la conseguente ridistribuzione dei proventi. Gli immobili, però, furono ceduti nel bel mezzo della crisi economica e questo ebbe, chiaramente, importati ripercussioni sulla redditività di Fondo Portfolio Crescita. Per queste ragioni è stata istituita la commissione atipica di cui abbiamo detto che, in questi giorni, sta cominciando le audizioni delle Sgr retail. Le prime ad essere state ascolte sono state Vegagest, Bnp Paribas, Caam e Serenissima.

0 commenti:

Posta un commento

top link

  • Nel campo della formazione, una delle decisioni più importanti da prendere riguarda il metodo di consegna. Negli ultimi anni, con l’avvento della tecnolo...
  • 9. Suatu persegipanjang mempunyai panjang 32 cm dan lebar 26 cm. Luas persegipanjang tersebut adalah ... cm?. A. 732 C. 832 B. 742 D. 834 10. Luas suatu pe...
  • L'edificio che ospitava l'asilo Questa lapide, recuperata durante il restauro dell'edificio (2013-2014) testimonia i lasciti di alcune persone di Cipressa ...
  • per informazioni e visite tecnogruppo@gmail.com +39 347 2753 332
  • I prezzi delle case in Spagna sono aumentati nel terzo trimestre per la seconda volta consecutiva. Secondo i dati dell'Ine (Istituto nazionale di statist...
  • 22 aprile 2013 - Il Corriere della Sera - Ripensare la sanità 20 aprile 2013 - Il Corriere della Sera - No agli ultimatum del comune 20 aprile 2013 - Blog De...
  • Signorili appartamenti di ampia metratura in piccola palazzina in classe energetica A ipe 25,4 kwh/m3 possibilità di giardinetto privato e terrazzo, bo...

tg

Antivirus Gratis
Ricerca personalizzata

Post più popolari

Blog Archive

Note legali

Notizie finanziarie è un blog, non rappresenta una testata giornalistica nè può considerarsi un prodotto editoriale (L.n.62/2001). Le informazioni contenute in questo blog si intendendono a puro carattere rappresentativo/divulgativo e senza alcun fine di lucro. Le stesse cosi come i testi sono coperti da copyright dell'autore.